Erbe officinali
Le erbe officinali o erbe officinalis sono conosciute sin da tempi remoti. Sono definite “piante medicinali” dall’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) perché contengono delle sostanze che possono essere utilizzate a fini terapeutici oppure per la preparazione di farmaci. Queste erbe mediche sono ricche di sostanze nutritive e principi attivi che apportano un grande aiuto al nostro organismo.
Oltre e ciò, le erbe officinalis sono impiegate anche in cucina come spezie e aromi, ottime per insaporire ogni tipo di pietanza. Inoltre, con le piante officinali si possono preparare tisane, liquori e amari, aggiungerle nei cosmetici e nei prodotti per pulizia per la casa. Le erbe medicinali sono tantissime, ognuna ha delle proprietà benefiche e offre un valido aiuto terapeutico.
Le piante aromatiche e officinali si possono trovare sia fresche che essiccate, in entrambi i casi hanno delle caratteristiche apprezzabili. Quando sono fresche, le piante curative, hanno una maggiore concentrazione di linfa utile ad un ringiovanimento della pelle, mentre se sono essiccate contengono un'alta concentrazione di principi attivi, oli essenziali e vitamine. Le erbe curative per tisane sono usate in casa nel quotidiano, grazie ai rimedi naturali che sono stati tramandati di generazione in generazione. Le piante officinali con cui si preparano le tisane possono essere anche mischiate tra loro, ottenendo un prodotto dagli ottimi benefici e proprietà.